Battaglia a Orzinuovi, la Carpegna Prosciutto Basket Pesaro lotta per 50 minuti ma non trova i due punti (103-98)
La Carpegna Prosciutto Basket Pesaro esce sconfitta da un’autentica maratona: servono infatti ben due supplementari per decretare un vincitore nel match infrasettimanale della 30^ giornata di Serie A2 Old Wild West: al PalaBertocchi i due punti vanno alla Gruppo Mascio Orzinuovi per 103-98.
Coach Spiro Leka si affida a Maretto, Ahmad, Bucarelli, Petrovic e Zanotti; coach Ciani schiera Bogliardi, Simmons, Costi, Williams e Guariglia.
Il match inizia con Orzinuovi che si porta sul 7-0 con Williams e Costi ma la Carpegna Prosciutto Basket Pesaro risponde con un break di 6-0 firmato Maretto e Ahmad. Bucarelli serve un ottimo assist a Zanotti, poi Lorenzo trova Ahmad tutto solo che da tre punti piazza la tripla del 10-11. Khalil si inventa l’ennesima spettacolare azione personale per il 12-15 a 2’50” dalla prima sirena, dall’altra parte è Bertini a riportare il match in parità. La Gruppo Mascio continua a essere precisa dalla lunga distanza, ma Ahmad non è da meno. I primi dieci minuti si chiudono sul 20-18.
Il secondo quarto parte con i canestri di Moretti e De Laurentiis; Costi e Bertini da tre regalano ai padroni di casa il 27-20 ma è pronta la risposta dall’arco di Petrovic; i quattro punti consecutivi di Ahmad valgono il 27-27; si va avanti tra parziali e controparziali. 7-0 Orzinuovi e timeout per coach Leka sul 34-27 a 5’20” dall’intervallo, dall’altra parte Lombardi realizza e subisce il fallo antisportivo di Moretti, poi è la volta della bomba di King per il nuovo -1. Timeout Gruppo Mascio ma continua il break biancorosso con i cinque punti di Ahmad (già a quota 20 al 17′), poi interrotto dalla tripla di Simmons. Guariglia e Simmons per il nuovo vantaggio lombardo (44-38), per la Carpegna Prosciutto Ahmad e Lombardi dall’angolo per il -1. Match intenso, è Ahmad one man show: 2/2 in lunetta per Maretto che realizza il 46-48 con cui si va negli spogliatoi.
Il secondo tempo comincia con la tripla di Guariglia e i due liberi di Bucarelli; Simmons da tre firma il 52-50, poi il nuovo sorpasso biancorosso con De Laurentiis e King. Fallo tecnico a coach Ciani per proteste, Ahmad piazza una schiacciata da cineteca per il 52-57. Dalla media De Laurentiis realizza il 52-59 che a sei minuti dal termine del terzo quarto costringe la Gruppo Mascio al timeout: Bossi accorcia le distanze dai 6.75 e Orzinuovi con l’ennesimo parziale di serata va sul 61-59. Coach Leka chiama timeout ma Williams da tre è preciso; errore Carpegna Prosciutto in attacco ma i biancorossi trovano tre punti pesanti con Petrovic e poi con Ahmad per il -1 al 29′. Alla fine del terzo quarto i lombardi sono avanti 68-65.
Gli ultimi dieci minuti iniziano con la schiacciata di Williams e il canestro di tabella di Ahmad che è totalmente inarrestabile: Orzinuovi va sul +6 a 4′ dalla fine ma Bucarelli trova bomba di tabella e fallo di Moretti per il 3+1 che vale il -2. Ahmad sgancia la clamorosa bomba del 76-77; palla recuperata dalla Carpegna Prosciutto che però sbaglia da sotto con King. Orzinuovi commette fallo in attacco a 1’06” dal termine: tre possessi senza segnare per i biancorossi, dall’altra parte Ahmad ferma Simmons, fallo che gli arbitri considerano su tentativo di tiro. Due liberi per Simmons a 11 secondi dalla sirena: fa 1/2, Ahmad ha il pallone della vittoria nelle mani ma non trova il canestro, e nemmeno Petrovic sulla sirena. Si va all’overtime.
Il tempo supplementare si apre con il quinto fallo di De Laurentiis, al suo posto Lombardi: 2/2 per Moretti e anche per Bucarelli, poi è ancora Moretti in tapin a firmare il vantaggio lombardo. Errore di King, poi gli arbitri fischiano fallo su Imbrò che è preciso (81-81): dopo diversi errori da entrambe le parti, Ahmad a una mano schiaccia per l’81-83. Mancano 27 secondi, timeout Gruppo Mascio che a sei secondi dalla sirena trova con Williams il canestro dell’83-83. Timeout Carpegna Prosciutto, altra palla nelle mani di Ahmad che sbaglia il canestro decisivo. Altro overtime.
Il secondo supplementare si sblocca con la tripla di Bossi per l’86-83. King si accende dopo una serata incolore e piazza la bomba del pari ma Bossi totalmente solo firma l’88-86. Pareggio di Bucarelli, Bertini dall’arco per il 91-88. Bucarelli lancia King per il -1, la Carpegna Prosciutto non conquista il rimbalzo e Bertini la punisce con il tiro pesante del 94-90. Fallo di King su Simmons (95-90) a 1’04” dal termine, Ahmad in lunetta per il -3. Simmons trova due punti pesanti a differenza di Bucarelli; Petrovic ferma il gioco con un fallo su Bossi che mette il libero del +6. King accorcia a -4, quinto fallo per Bucarelli ancora su Simmons: 2/2 per lui, timeout chiamato da coach Leka a 10 secondi dalla conclusione sul 100-94. Match che non finisce mai dato che Ahmad piazza l’ennesima bomba del -3. Due liberi per Bertini che fa 1/2 (101-97), poi Bossi manda in lunetta King che mette il primo e sbaglia appositamente il secondo ma commette invasione. Timeout e palla Gruppo Mascio che chiude il match con i liberi di Bertini per il 103-98 finale. Prestazione clamorosa di Khalil Ahmad, autore di 45 punti.
A fine gara, questa l’analisi di coach Spiro Leka: “È stata una partita tosta come ci aspettavamo, non è stato facile. All’intervallo ho chiesto ai ragazzi un passo avanti in difesa, poi la partita si è decisa per episodi. Usciamo a testa alta da qui, abbiamo speso tanto: abbiamo fatto delle buone scelte, loro sono stati bravi a trovare dei canestri importanti. Non ho niente da rimproverare ai miei ragazzi”.
GRUPPO MASCIO ORZINUOVI – CARPEGNA PROSCIUTTO BASKET PESARO 103-98 dopo due overtime (20-18; 46-48; 68-65; 77-77; 83-83)
GRUPPO MASCIO ORZINUOVI: Loro 2, Bossi 17, Williams 21, Bertini 17, Bergo ne, Costi 5, Bogliardi 2, Guariglia 5, Simmons 25, Haidara ne, Moretti 9 Coach: Ciani
CARPEGNA PROSCIUTTO BASKET PESARO: Petrovic 6, Cornis, Maretto 5, Imbrò 2, De Laurentiis 6, King 13, Bucarelli 11, Lombardi 6, Zanotti 4, Ahmad 45 Coach: Leka
Arbitri: Radaelli, Lupelli, Rezzoagli
Ufficio Stampa Carpegna Prosciutto Basket Pesaro
Orzinuovi (BS), 25/02/2025